Medicis Consult
Medicis Consult
Società di consulenza nel reclutamento medico
Instagram Viadeo Google+ LinkedIn Twitter Facebook
  • Dal lunedi al venerdi - 9h30-18h30 | 54, rue Lhomond – 75005 PARIS
  • +33 (0) 1 45 33 03 15 | infos@medicis-consult.com
  • Societa’
  • Servizi
  • Clienti
  • Testimonianze
  • Pratica
  • Notizie
  • Contatti
  • Spazio candidati
    • Presentazione
    • Offerte di lavoro
  • it  
    • en 
    • fr 
    • es 
    • pt-pt 
    • ro 
    • ch 
    • el 
MENU CLOSE back  

Testimonianze

Quello che dicono di noi é il nostro migliore biglietto da visita

You are here:
  1. Home
  2. Testimonianze
  • Ospedali
  • Medici
  • La tua esperienza

Ospedali

Dal 2009, numerose strutture ospedaliere e collettività locali si sono affidate a noi per il loro reclutamento medico e paramedico : Centri ospedalieri universitari e non, associazioni della Medicina del Lavoro, cliniche private…Potete consultare tutta la lista dei centri con i quali abbiamo collaborato nella voce Clienti.

logo-GEST05
GEST 05
Catherine REGNIER-SALLE, Direttore
Il servizio di medicina del lavoro di Hautes-Alpes, deplorava la mancanza di medici di lavoro da diversi anni. Dopo una ricerca non riuscita, il Consiglio di Amministrazione ha approvato la scelta di affidare questo compito a imprese esterne. Medicis Consult è stato sollecitato per la sua esperienza nel reclutamento di medici stranieri. Oltre alla sua reattività , Medicis Consult ha preparato il reclutamento con grande professionalità, prendendo tempo per convalidare adeguatamente il profilo del candidato e la posizione offerta in un ambiente particolare. Durante la fase di reclutamento e poi nella validazione del albo dei medici dic Hautes-Alpes, Medicis Consult ci ha accompagnato con successo. Medicis Consult  ha sostenuto il medico rumeno reclutato, nelle sue procedure amministrative e finanziarie, facilitandone così l’integrazione.
logo_CH-Saint-Amand-Montrond
Centro Ospedaliero di Saint Amand Montrond
F. MELLOT, Direttore Associato - Responsabile delle Risorse Mediche e Umane
Attraverso la società Medicis Consult, il Centro Opsedaliero di Saint-Amand-Montrond ha potuto reclutare un radiologo italiano bilingue. Grazie alla gestione e al monitoraggio del dossier fino all’iscrizione all’ordine e all’installazione del candidato, Medicis Consult ha sempre cercato di lavorare in stretta collaborazione con la Direzione della struttura permettendo anche di effettuare un reclutamento rapido in condizioni d’accoglienza ottime che permettono oggi a questo nuovo collaboratore di esercitare in condizioni ideali  e di essere riconosciuto dalla comunità medica della struttura.
ACMS
ACMS
Dottor P. GUINEL – Direttore del Servizio Medico
Medicis Consult lavora per l’ACMS da più di 2 anni per il reclutamento di medeci del lavoro stranieri. Questa collaborazione molto professionale é stata particolarmente produttiva con un grande rispetto delle condizioni imposte dall’inizio della missione.
CH de Mont de Marsan
Centro Ospedaliero di Mont-de-Marsan
A. BOUQUEREL, Direttrice associata – Amministrazione medica, generale, cooperazione.
Il centro ospedaliero di Mont-de-Marsan é pienamente soddisfatto della collaborazione nata da diversi anni con la società Medicis Consult. Noi siamo soddisfatti soprattutto della trasparente prestazione proposta e della serietà delle candidature presentate. I rappresentanti della società hanno sempre mostrato una grande disponibilità, attenzione ai nostri bisogni ed efficacia nella ricerca dei candidati. Abbiamo potuto reclutare dei professionisti di qualità e serietà ed abbiamo potuto garantire continuità ai nostri servizi di cura.
logo_hopitaux-drome-nord
Ospedale Drôme Nord
L. AMMARENE, Responsabile dell’amministrazione ospedaliera
In differenti momenti, l’Ospedale Drôme Nord é ricorso alla società Médicis Consult per la ricerca di professionisti della salute. Quest’ultima ha sempre risposto con serietà, cordialità. Ad oggi, due medici nel reparto di Cardiologia e Ginecologia-Ostetricia sono stati reclutatai e appuntamenti sono fissati per il servizio d’ anestesia.
SIMT
SIMT
T. RAKOTOALIVONY, Direttore del Personale
Nel contesto del nostro reclutamento di medici del lavoro, siamo ricorsi in diversi casi a Medicis Consult. La qualità della prestazione si é rivelata sin dall’inizio, sia da un punto di vista professionale che umano. Medicis Consult é per noi un partenaire affidabile ed efficace per attuare le nostre strategie di assunzione.

Medici

Cristina-MDT
Cristina
Medico del lavoro
Cari colleghi,Finalmente eccomi qui a raccontare la mia personale esperienza di lavoro in Francia.Una vera avventura nata molti anni fa...ho iniziato a ricevere mail di offerte di lavoro in terra francese nel lontano 2009...una casualita? Non credo alla luce di quello che accadde parecchi anni piu tardi.Allora ero molto scettica riguardo ad un possibilie trasferimento all'estero e nonostante le difficolta italiane l'attivita non mancava ed ancora era possibile lavorare con una certa autonomia ed una certa tranquillita.Col tempo autonomia e tranquillita sono venute meno ogni giorno di piu ed allora la necessita di trovare una o altre dimensioni in cui esprimere la mia medicina del lavoro e soprattutto la mia missione di medico si e' fatta sempre piu pressante...Intorno al 2012 se non ricordo male entro in contatto con Medicis Consult e piu precisamente con Mlle. Irina Grigorescu.Di Mlle Grigorescu mi ha colpita la capacita di dialogo, la sua correttezza e la riservata capacita di proporre il suo aiuto senza alcuna insistenza di sorta.Abbiamo avuto qualche contatto telefonico molto cordiale e piacevole e lei mi ha fornito ogni tipo di spiegazione e molte proposte di lavoro.Ricordo che allora l'attivita riguardava un posto con sede in Normandia e per me che amo il mare la vicinanza con l'atlantico avrebbe reso il tutto piu piacevole.Ma ancora non era il momento.Nel frattempo avevo ripreso in mano i testi di lingua francese che non avevo piu consultato da almeno 30 anni e decisi di iscrivermi ad un corso di lingua presso l'alliance francaise di genova mia citta natale.Era il 2013.E' stato a fine 2014 pero' che a causa di gravi problemi ho deciso di lanciarmi definitivamente ed accettare le proposte ricevute.Mlle Irina e' stata il mio faro nell'oceano di impegni e problemi organizzativi e non mi ha mai lasciata sola neppure per un attimo, sempre con la sua grazia, la sua gentilezza e la sua professionalita.A fine gennaio 2015 ho sostenuto il colloquio per un' eventuale assunzione in seno alla struttura per cui attualmente lavoro.Anche in questo caso ho trovato una cordialita ed una gentilezza, a parer mio, senza eguali e alla fine di maggio mi sono trasferita ed ho iniziato il lavoro il 1 giugno dello stesso anno.Ora a distanza di quasi 2 anni posso solo che ringraziare la mia buona stella e Mlle Irina.L'attivita' in francia e' molto stimolante, il medico del lavoro lavora principalmente come dipendente quindi con tutte le "agevolazioni" del caso (ferie, malattia, gravidanza,etc.), il lavoro e' svolto in equipe ma una vera equipe con un assistente medico personale che gestisce le varie visite quotidiane su indicazione del medico e delle necessita delle aziende seguite, uno o piu tecnici specializzati in ergonomia, rischi di ogni tipo (chimico, biologico, rumore, etc.), un polo psicologico di sostegno, un polo molto particolare per il "mantenimento al lavoro" la cui funzione e' quella di offrire un aiuto al dipendente nel caso in cui una non idoneita metta a rischio il suo posto di lavoro (formazioni specifiche per reclasser il dipendente, indicazioni su come destreggiarsi nel mare di assurance maladie, etc. Etc.).Decisamente un mondo completamente differente dal nostro italiano dove una non idoneita vuol dire nella stragrande maggioranza dei casi licenziamento senza possibilita di appello...Ovviamente non e' tutto rose e fiori...ci sono difficolta legate principalmente alla legislazione differente ed alla sua applicazione nell'attivita quotidiana, la differente "mentalita" francese e non ultima la lingua.La struttura per cui lavoro mi e' sempre stata accanto per quanto riguarda la mia integrazione in terra di francia aiutandomi non solo in caso di problemi correlati al lavoro (un corso personalizzato di lingua francese in cui il professore era a mia completa disposizione circa orari e luogo di studio, corso di integrazione personalizzato della durata di un mese in seno alla struttura tenuto dal medico coordinatore e da altre figure tecniche e amministrative ) ma anche nelle difficolta della vita di ogni giorno (alloggio, assicurazioni varie, tasse, etc.).In poche parole:esperienza positiva seppur parecchio impegnativa.Ancora grazie ad Irina e a tutta l'equipe di Medicis Consult.E a voi un caro salutoA bientôt
Francesco-MDT
Francesco
Medico del lavoro
Il mio nome è Francesco Mannino, sono medico del lavoro dal 2007. Ho sempre lavorato in Italia. Ho preso la mia decisione di continuare la mia professione in Francia dopo aver preso contatto con Medicis Consult nel 2015 in quanto le mie condizioni di lavoro in Italia erano diventate molto difficili per tante ragioni socio-economico oltre che personale.Essendo molto interessato a cambiare il mio statuto di medico in libera professione ho accettato un contratto che mi ha permesso di far parte di un servizio di salute sul lavoro, mi è stato offerto un contratto a tempo indeterminato di medico dipendente con un stipendio molto rispettoso del mio ruolo e le mie responsabilità, mi ha messo a disposizione un corso di formazione in lingua francese, formazione per la legislazione, un studio medico con tutti gli strumenti necessari per la mia professione, un equipe che mi segue in tutte le mie esigenze (segretaria, infermiera specializzata nella salute e la sicurezza sul lavoro, tecnici che si occupano della valutazione del rischio, misurazioni rumore, ergonomo, psicologo del lavoro) in un contesto multidisciplinare efficace e dinamico.Ma l'aspetto più interessante per me è la possibilità di praticare la mia professione con un programma ben organizzato che mi occupa 35H a settimana con ritmi di lavoro, perfettamente accettabili, un fine settimana libero e giorni di riposo.La Francia è un paese moderno e civile che crede nei diritti umani e dei lavoratori, è una società in cui il multiculturalismo diventa una risorsa e difende la salute e il benessere sul posto di lavoro.
Roberto-Paggio
Roberto
Medico del lavoro
Ciao a tutti,Volevo ringraziare pubblicamente Medicis Consult, soprattutto Irina Grigorescu, che fin dal primo giorno della nostra conoscenza ho fedelmente illustrato che poi ho trovato qui per quanto riguarda la medicina del lavoro in Francia.Oggi dico grazie per l'opportunità che mi ha dato e mi ha permesso di raggiungere una gratificazione professionale e anche di vita personale...
Laura
Medico del lavoro
Per quanto ancora all'inizio, posso dirti che sia io che mio marito siamo contentissimi.L'integrazione non é stata complicata, devo dire che in questo i francesi tutti mi hanno accolta con grande calore aiutandomi sia umanamente che professionalmente.Il sistema di lavoro é differente: i francese amano lavorare in équipe e bene.Il sistema sociale e forse anche le volontà politiche in Francia danno un senso a quella che é la missione del medico del lavoro: sostenere il lavoratore nel bene e male, cioé quando é idoneo e quando per motivi di salute non lo é piu.Mi riferisco al “mantien de l'emploi des salariés” che per motivi di salute non possono continuare il loro lavoro in condizioni normali.Tutto cio da un senso alla mia missione di medico del lavoro.In Francia vige un sistema polito sociale evoluto che é messo in piazza allo scopo di proteggere il lavoratore e al tempo stesso riduce i costi sociali, perche dà l'opportunità a chi ha dei problemi di salute di aiutare la societa e di rimettersi in piazza professionalmente.In Italia la non idoneità significa la disoccupazione e l' emarginazione del salarié dal mondo del lavoro in linea di massima.Quanto all'aspetto tecnico la medicina del lavoro é direi impeccable.Grazie , Irina, per l'esperienza che mi stai facendo vivere. Sei stata per un sostegno importante, dandomi la fiducia e il coraggio che forse mi mancavano per fare una scelta che ha radicalmente cambiato la mia vita...in meglio sicuramente per adesso sia professionalmente  che in famiglia.
Pasquale Paolo – Médecin du travail
Pasquale Paolo
Medico del Lavoro
Irina si è dimostrata una grande professionista, seria e puntuale.Meritevole di stima e considerazione per l'impegno e la dedizione che mette al servizio degli altri.Pasquale Paolo - Medico del lavoro presso ACMS France, Orly
Davide
Davide
Medico del Lavoro
Decidere di cambiare vita e Paese é un po’ come una gravidanza. Si impianta l’idea e comincia la gestazione, non sempre facile. In questo processo Irina é stata la “levatrice”, ha saputo accompagnare me e la mia famiglia in questo percorso complicato fino alla decisione definitiva del trasferimento in Francia.Non mi dilunghero’ nel tesserne le lodi professionali, chi la conosce lo sa già, ma voglio sottolineare quello che per me è molto importante: Irina sa ascoltarti, aiutarti e puoi fidarti di lei.Adesso mi piace pensarla come un’amica e questo é il mio modo per dirle grazie per tutto quello che ha fatto per me e la mia famiglia.Tours, 17/12/2015Davide
Francesco-MARTINO—Medecin-du-travail
Francesco MARTINO
Medico del Lavoro

La testimonianza di Francesco Martino, medico del lavoro italiano, che vive in Francia nella regione della Seine-et-Marne (Ile de France) e che dal 2014 lavora nell’associazione interaziendale di medicina del lavoro SIMT.

Paola_medecin-du-travail
Paola
Medico del Lavoro
Finalmente posso dire di essere felice di vivere e lavorare a "Parigi" dove ho trovato una dimensione esistenziale che si sposa col mio carattere e col mio modo di affrontare la vita.... Non è facile perché lavorare in un altro paese significa rimettersi completamente in discussione, qualunque sia l'età, ma a Parigi è bello e stimolante! Le grandi capitali mondiali: Londra, New York e appunto Parigi sono esempi di tentativi di integrazione e cultura (con tutti i limiti di noi umani)... esse costituiscono lo sforzo e il progresso dell'umanità di guardare avanti senza paure ma vivendo nel rispetto delle diversità razziali e culturali... Un progetto magnifico e ambizioso che non finisce mai di stupirmi... Ringrazio in particolare Irina Grigorescu che mi ha supportato nel mio cammino professionale in Francia.
Pinia-Antonio-medecins-du-travail
Pina & Antonio
Medici del lavoro
In Francia ci troviamo bene, siamo stati fortunati tutti e due a trovare lavoro vicino Parigi ed anche molto ben guidati e consigliati da Irina Grigorescu, che ci ha sostenuti durante tutto il periodo, da quando abbiamo deciso di inviare i nostri curricula a quando abbiamo preso casa ed iniziato praticamente a lavorare sul campo. L'aiuto e i consigli di Irina sono stati fondamentali alla buona riuscita di questa avventura.La voglia di un lavoro più gratificante, la qualità dello stesso, un esperienza nuova e un po' di coraggio sono stati la spinta a cambiare paese. Il resto é stato un divenire naturale delle cose nonostante tutte le difficoltà che un trasferimento implica. Irina ha saputo guidarci dall'inizio in tutti i passaggi e dobbiamo ringraziarla per la disponibilità che ci ha concesso e per i consigli che sono stati preziosi ma soprattutto sinceri. A sette mesi dal trasferimento ci godiamo un nuovo lavoro, una vita di famiglia in une « ville merveilleuse »! Grazie Irina, grazie Parigi, grazie Francia!
Alessandro – Médecin MPR
Alessandro
Medico Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione
Mi chiamo Alessandro, italiano, 33 anni e specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione. Ho scelto la Fracia perché in Italia il Sistema Sanitario Nazionale è in crisi e le possibilità sono minori. In Francia gli stipendi sono migliori e c’è carenza di medici. Ho conosciuto Medicis Consult attraverso il sito SIMFER (Societa Italiana Medicina Fisica E Riabilitazione) ed ho deciso di collaborare con loro perché mi offrivano assistenza non solo per trovare il lavoro ma anche per le pratiche burocratiche, per l’iscrizione francese e mi hanno offerto assistenza linguistica  telefonica. Daniela mi ha aiutato moltissimo sia nelle pratiche che nella preparazione al colloquio. Ogni settimana mi telefonava per fare pratica in lingua francese e per permettermi di avvicinarmi in modo graduale al colloquio. Il loro servizio é molto buono, mi hanno aiutato molto.Si tratta di un lavoro in un ospedale pubblico con buone possibilità di crescita e di arricchimento professionale. Ai miei colleghi consiglio di affrettarsi se si vuole venire qua. La lingua non è un grosso problema se si é motivati, io l’ho imparata in circa 6 mesi partendo da zero e dopo circa 2 mesi di lavoro in ospedale non ho più avuto grossi problemi. La maggior parte dei colleghi che troverete non è francofona quindi nessuno si formalizza se non parlate un francese perfetto. I vantaggi della Francia sono che lo stipendio è più alto e che ho 9 settimane di ferie all’anno (congés + RTT), gli svantaggi sono che si lavora di piu ovvero ci sono meno medici in ospedale che in Italia quindi il carico di lavoro è maggiore ma molto più soddisfacente. Ovviamente raccomando Medicis Consult
Raffaella – Gynécologue-obstétricienne
Raffaella
Ginecologo-obstetrico
Mi chiamo Raffaella, italiana, ho 35 anni e sono specialista in ginecologia ed ostetricia Ho deciso di venire in Francia per migliorarmi professionalmente, per apprendere altre modalità di lavoro, conoscere altri colleghi ed un’altra mentalità. Sono venuta a conoscenza di Medicis Consult attraversi internet ed ho scelto di collaborare con Medicis Consult per la professionalità e la vicinanza umana; soprattutto la comprensione per la scelta di un cambiamento di vita non scevro di incertezze e titubanze. Penso che i servizi di Medicis Consult siano efficaci ed efficienti. L'offerta di lavoro presentata é stata una buona opportunità e l’assistenza di Daniela é stata utilissima anche per i consigli pratici e tecnici. Ai miei colleghi che vogliono venire in Franci consiglio una forte motivazione al cambiamento, adattamento , fiducia in se stessi e ridere nelle circostanze più insolite Assolutamente raccomanderei i servizi di Medicis Consult
Dr. Martino & Dr. Lombardi
Francesco & Eliana
Medici del lavoro
La scelta di cambiare vita e di andare a lavorare in un altro Paese è stato solo l’inizio di quella che si è rivelata una splendida avventura. Sia io che mia moglie siamo medici del lavoro, nel nostro Paese d’origine abbiamo seguito aziende di risonanza nazionale ed internazionale. Alla ricerca di una maniera di lavorare meglio organizzata, ad un certo punto della nostra carriera, abbiamo scelto di indirizzarci verso la Francia. Dopo il primo contatto con Irina Grigorescu della Medicis Consult, è seguito subito il desiderio di andare a verificare “de visu” cosa ci aspettava in termini di posti, gente, possibilità. Una volta arrivati a Parigi, abbiamo conosciuto la persona, subito diventata nostra amica oltre che “consulente”, che ha rappresentato un prezioso riferimento per tutto il percorso di ricerca del posto di lavoro. I suggerimenti e le informazioni di Irina spesso arrivavano prima ancora che potessimo porci una domanda sul futuro che ci attendeva, a testimonianza del suo "savoir faire", della sua gentilezza e della notevole esperienza e competenza. Irina é stata all'ascolto delle nostre esigenze umane, familiari e professionali, dimostrando di avere davvero la dote di saper riconoscere "empaticamente" i bisogni dei moderni professionisti europei. E' grazie a Irina che adesso ci troviamo a lavorare in una realtà complessa ma gratificante, conducendo una vita organizzata e serena, lavorando in equipe e seguendo un percorso formativo continuo. Dopo i primi tempi, in cui ci siamo resi conto delle differenti abitudini, delle complessità legate alla nuova lingua, dei differenti modi di lavorare, adesso ci troviamo ad essere realmente apprezzati per la nostra professionalità e competenza, in un ambiente che ci ha accolto con inaspettato calore umano e che apprezza tutte le sfaccettature umane e lavorative, incluso il nostro "petit accent italien". Merci beaucoup, Irina! Francesco Martino & Eliana Lombardi
Ivan
Ivan
Cardiologo
Mi chiamo Ivan, ho 37 anni e sono un cardiologo italiano. Ho deciso di trasferirmi in Francia in quanto la situazione in Italia mi aveva stancato, il mio lavoro non era giustamente retribuito e non avevo la possibilità di sviluppare le mie competenze e migliorarmi nel campo cardiologico. Ho scelto la Francia anche per garantire alla mia famiglia un futuro migliore. Ho conosciuto Medicis Consult consultando i diversi siti internet dedicati alla ricerca di un lavoro all‘estero. Mi hanno assistito dall’inizio alla fine anche se non conoscevo la lingua francese, valutando i miei progressi. Daniela in particolare mi ha accompagnato con lunghe conversazioni telefoniche in francese (A carico della società). Mi ha sempre dato i giusti consigli. Penso si aver trovato una buona opportunità, ho avuto il tempo per valutarla e sono stati molto gentili, professionali ed attenti, rispettando tutte le mie esigenze. Consiglio a  tutti i miei colleghi e colleghe di non attendere e cogliere tale opportunità, perché anche io ho perso molto tempo esitando. Il mio progetto é cominciato da due anni con la prima opportunità di lavoro in Francia  ed é trascorso un anno per realizzare questo nuovo progetto. Consiglio a tutti Medicis Consult perché sono esperti nel campo, vi aiutano con la lingua e sempre disponibili.
Elisabetta
Elisabetta
Radiologo
Mi chiamo  Elisabetta P. ho  41 anni et sono specialista in Radiologia.Ho cercato di lavorare in Francia perché amo la cultura francese, musica, cinema e letteratura. E’ un paese molto organizzato e meritocratico.Ho trovato la società  Medicis Consult cercando  su internet “Società di reclutamento”. Mi è stata poi successivamente consigliata da un collega italiano che lavora a Montpellier ed ho scelto diCollaborare con essa per la tipologia di affiancamento e la buona proposta lavorativa che mi ha offerto. Ritengo Medicis Consult una società seria ed efficace che s’ impegna con le sue risorse a soddisfare le esigenze del medico. Disponibile.In Francia mi trovo molto bene, da subito mi sono sentita a casa, sono stati subito gentili e disponibili.Credo che il tutto sia stato possibile grazie anche alla possibilità di poter contare sulla Dott.ssa Onofri che ha saputo sostenermi nei monenti difficili e spronarmi. Tutto è andato per il meglio grazie alla sua professionalità ma anche alla sua sensibilità e comprensione.Oggi consiglio ai miei colleghi d’intraprendere subito il mio percorso, senza esitare e consiglio di rivolgersi direttamente a Medicis Consult se si vuole il migliore affiancamento per iniziare una nuova avventura professionale.
Claudia
Claudia
Ginecologo-obstetrico
Mi chiamo  Claudia M, ho 32 anni e sono specialista in Ginecologia e Ostetricia.Ho scelto la Francia per una crescita professionale e per avere delle nuove opportunità lavorative più dignitose rispetto all’Italia. Ho conosciuto Medicis Consult  attraverso un annuncio sul portale FNOMCeO di ricerca professionisti medici in Francia ed ho scelto di collaborare con loro per la disponibilità, professionalità e gentilezza con la quale sono stata trattata dal primo contatto avuto.Offrono un buon servizio ma soprattutto ottimi consulenti; in tempi brevissimi  l’opportunità si é trasformata in realtà lavorativa che al presente svolgo, contenta e realizzata. Daniela Onofri  é stata fondamentale: dal primo contatto si é mostrata disponibile e attenta alle mie richieste; ha ben ricercato la soluzione ad hoc per me; mi ha accompagnata “per mano” in ogni passo di questa avventura a buon fine e mi ha risolto tempestivamente ogni piccolo problema burocratico, e non, incontrato; mi ha sostenuto moralmente in tutte le situazioni. A tutti gli altri medici con un progetto simile consiglierei  di affidarsi con fiducia e serenità a Medicis Consult, che aiuta i medici e soprattutto li tutela nella ricerca di un lavoro appagante e dignitoso.
Carlo
Carlo
Cardiologo
Mi chiamo Carlo Quaglia, ho 38 anni e sono specialista iin cardiologia. Ho scelto la Francia perché è un Paese con un qualche futuro, certamente meno corrotto dell’Italia. La gestione ospedaliera è  decisamente meno sovietica di quella italiana, al punto che l’ospedale negozia con ogni singolo medico le condizioni di lavoro, remunerazione inclusa, in base alle sue capacità. Viene premiato ed incoraggiato il desiderio di migliorarsi.Al tempo stesso la gente è molto simile a noi italiani (forse parlo da Piemontese), ama la vita, la buona cucina, il buon vino.  L’ordine è incoraggiato. L’organizzazione è meticolosa al punto da essere talora eccessiva.Ho conosciuto Medicis Consult dopo essere stato contattato direttamente dalla sig.na Onofri, che avevo conosciuto quando lavorava presso un’ altra agenzia ed ho deciso di collaborare con Medicis Consul  perché la sig.na Onofri mi ha seguito personalmente, con infinita pazienza e disponibilità. Se dovessi dare un voto al servizio direi Nove su dieci, perché la perfezione non è possibileL'offerta di lavoro presentata da Medicis Consult mi é  sembrata una buona opportunità.La sig.Onofri é stata estremamente competente , determinata e precisa. Mi ha accompagnato e seguito in ogni modo per guidare la mia scelta. In particolare ha trovato un posto di lavoro adeguato al mio profilo, e mi ha aiutato a districarmi nelle problematiche burocratiche; a tutti i miei colleghi che hanno un progetto simile di carriera in Francia direi di prendersi una aspettativa , in modo da potersi guardarsi intorno, provare a vivere e lavorare qui. Per capire che i pazzi non sono quelli che non accettano il sistema marcissimo italiano, ma quelli che ormai non lo vedono più.    Come scrisse magistralmente Calvino:“L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e sapere riconoscere chi e che cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio”. ITALO CALVINO , Le città invisibili. Senza dubbio raccomanderei i servizi di Medicis Consult.
Elena
Elena
Psichiatra
Sogno francese...Ho iniziato a studiare il francese alle scuole medie.Allora, quando scrivevo ai miei corrispondenti francesi dal mio paesino di 5000 abitanti, la Francia sembrava lontanissima ma anche per questo rappresentava per me un sogno fatto di poesia, cultura e grandi ideali.L’ammirazione e la curiosità per la lingua e questo bellissimo Paese sono sempre rimaste vive nella mia mente ma per tanto tempo mi sono limitata al ruolo di turista.La situazione economica in Italia, l’incertezza per il futuro e la mortificazione intellettuale continua che si è spesso costretti a subire dopo anni di studi costosi, faticosi e impegnativi, sono state la molla che mi ha spinto a cercare nuove soluzioni altrove e così il mio “sogno francese” è diventato la mia vita attuale.Dal punto di vista pratico trasferirsi per lavorare in un altro Paese non è una cosa semplice per un medico e bisogna essere pronti ad affrontare tante difficoltà, soprattutto all’inizio.Le difficoltà che incontra ogni lavoratore straniero sono ancora più grandi per un medico che deve comunicare con i pazienti, con i colleghi, ed imparare a padroneggiare il linguaggio tecnico della propria specialità che nel mio caso, la psichiatria, è una lingua nella lingua.Ma cambiare Paese significa anche “cambiare occhi” e riuscire a vivere la quotidianità con lo sguardo curioso ed appassionato del viaggiatore.Ormai dal mio arrivo è passato quasi un anno e posso fare un bilancio che è nettamente positivo.Sono felice della mia scelta perché la mia qualità di vita è migliorata, ho delle prospettive per il futuro, ma soprattutto ogni giorno sento di imparare qualcosa in più come medico e come persona.Ho conosciuto la società “Medicis Consult” semplicemente cercando su google “lavoro, medici, Francia”.Fin dai primi contatti telefonici con la mia referente, Irina Grigorescu, ho potuto apprezzare la sua gentilezza, professionalità e serietà.I professionisti di Medicis Consult mi hanno accompagnata in tutte le tappe di questo viaggio, dalle pratiche burocratiche fino all’organizzazione dei colloqui ed è grazie alla loro competenza ed al loro sostegno che ho potuto oltrepassare anche gli ostacoli che fanno parte di ogni avventura che si rispetti.Auguro a tanti colleghi di riuscire a vincere l’inerzia per intraprendere questo percorso professionale e personale e di godersi tutto quello che di interessante viene dopo.
Mario
Mario
Medico del Lavoro
Sono in Francia da quasi 3 mesi e posso dire di essere molto contento della scelta fatta. A mio avviso, la realtà lavorativa francese e nello specifico, la medicina del lavoro, é molto piu’ organizzata ed offre maggiori gratificazioni, soprattutto da un punto di vista professionale.  Indubbiamente, lavorare all’estero comporta una serie di difficoltà legate alla lingua, alla diversa tipologia di vita, con  differenti usi e costumi e da un punto di vista lavorativo, alla diversa legislazione ed organizzazione del lavoro.Il mio inserimento nel mondo lavorativo francese è stato pero’ agevolato da un ambiente di lavoro ottimo, in cui colleghi e collaboratori mi hanno subito messo a mio agio, aiutandomi sia da un punto di vista professionale che nella vita di tutti i giorni.L’aiuto maggiore, specialmente all’inizio di questa avventura é stato rappresentato dal prezioso supporto della mia consulente, Irina Grigorescu di Medicis Consult, che con  grande competenza, professionalità e gentilezza mi ha fornito, sin dall’inizio della nostra collaborazione, tutte le informazioni necessarie per poter intraprendere in modo consapevole questa nuova esperienza di lavoro e di vita. Dopo i primi colloqui telefonici e dopo aver ben capito cosa cercavo da questa esperienza, mi ha fornito consigli importanti sulle realtà lavorative e soprattutto sulla tipologia di vita piu’ confacenti ai miei bisogni.Nel corso di questi mesi ho avuto modo di crescere professionalmente grazie alle numerose opportunità formative che mi sono state messe a disposizione ed al costante scambio di competenze ed esperienze con gli altri professionisti (ergonomi, ingegneri e tecnici della prevenzione, psicologi del lavoro, infermieri del lavoro) che costituiscono l’equipe pluridisciplinare del Servizio interaziendale di Medicina del lavoro in cui lavoro.
Isabella
Isabella
Medico del lavoro
Ad un anno dall’inizio del mio percorso lavorativo in Francia, posso affermare di essere molto soddisfatta della scelta fatta. Lavorare all’estero comporta inevitabilmente una serie di difficoltà legate alla lingua ed alla diversa legislazione e realtà lavorativa.Il mio inserimento nel mondo lavorativo francese è stato pero’ agevolato dal prezioso supporto della mia consulente, Irina Grigorescu di Medicis Consult, che con  grande competenza, professionalità e gentilezza mi ha fornito, sin dall’inizio della nostra collaborazione, tutte le informazioni necessarie per poter intraprendere in modo consapevole questa nuova esperienza di lavoro e di vita.Nel corso di questi mesi ho avuto modo di crescere professionalmente grazie alle numerose opportunità formative che mi sono state offerte ed al costante scambio di competenze ed esperienze con gli altri professionisti (ergonomi, ingegneri e tecnici della prevenzione, psicologi del lavoro) che costituiscono l’equipe pluridisciplinare del Servizio di Medicina Preventiva in cui lavoro.
Stephania
Stefania
Medico del lavoro
Sono Stefania L. ho 38 anni e sono medico del lavoro.  Desideravo lavorare  in un ambiente professionalmente stimolante e gratificante e la Francia mi ha offerto questa possibilità.Tramite altri colleghi che avevano avuto esperienze lavorative in Francia sono venuta a conoscenza di Medicis Consult.Ho scelto di collaborare con Medicis Consult per la gentilezza e la professionalità della mia consulente, Irina Grigorescu.Il mio giudizio riguardo i servizi Medicis Consult é più che positivo, Irina e’ stata molto utile sia per le informazioni chiare e precise che per il sostegno morale.Consiglio ai medici che hanno un progetto simile di carriera in Francia di affidarsi a professionisti come l’equipe di Medicis Consult
Francesco
Francesco
Medico generico
Mi chiamo Francesco C., 57 anni, sono specialista in Malattie Infettive – Geriatria – Medicina Generale.Ho scelto la Francia principalmente perché mi è sempre piaciuta come nazione, all’avanguardia anche sotto il profilo Sociale, Culturale e Scientifico.Sono venuto a conoscenza di Medicis Consult attraverso Internet ed ho scelto di collaborare con questa società perché sin dal primo contatto mi ha ispirato fiducia, serietà confermata durante la successiva collaborazione.L'offerta di lavoro presentata da Medicis Consult mi é sembrata una buona opportunità e l’assistenza della Consulente (nella figura della Sig.na I. Grigorescu) si è rivelata sin dal primo momento estremamente utile, in quanto, si è mostrata disponibile ed efficiente. Non ultimo, si è rivelata una persona attenta ed efficace nel condurmi passo dopo passo in tutto l’iter procedurale necessario.
Sabrina
Sabrina
Medico radiologo
Sono Sabrina T. medico radiologo di 30 anni. La ragione per la quale ho voluto lavorare in Francia é perché ho pensato che in questo nuovo paese il mio lavoro sarebbe stato meglio valorizzato che in Italia, e anche perchè penso che le strutture ospedaliere siano migliori.Attraverso un annuncio su internet ho conosciuto Medicis Consult ed ho trovato un’ottima offerta di lavoro in un’ospedale universitario.L'assistenza e la consulenza della mia consulente Irina Grigorescu è stata  utile, molto professionale, precisa e puntuale. Utilissima sotto ogni aspetto.Io consiglio di affidarsi a Medicis Consult !.

Candidato o client: condividi la tua esperienza!

scr03

Raccontaci la tua esperienza!

Avete reclutato un medico, infermiere, un fisioterapista… grazie a Medicis Consult? Lavorate ormai in Francia in una struttura che avete trovato grazie al nostro aiuto ?

Rendeteci partecipi della vostra esperienza. Ognuna di queste é per noi preziosa.

Quello che dicono di noi é il nostro migliore biglietto da visita.

Redigete la vostra testimonianza.

Domanda di sicurezza: Quanto è 4+9=? 

En cochant cette case, je certifie l’authenticité des informations indiquées dans le formulaire et j’autorise Medicis Consult à utiliser les données fournies dans le strict cadre de sa Politique de protection des données privées

Previous slide Next slide
CERCO CANDIDATI Un medico,
Un infermiere,
Un fisioterapista..

CERCO CANDIDATI...

Desiderate reclutare un medico, un infermiere, un fisoterapista…. Compilate semplicemente il formulario e vi
contatteremo il prima possibile.

Domanda di sicurezza: Quanto è 3+8=? 

En cochant cette case, je certifie l’authenticité des informations indiquées dans le formulaire et j’autorise Medicis Consult à utiliser les données fournies dans le strict cadre de sa Politique de protection des données privées

ULTIME CANDIDATURE

ULTIME CANDIDATURE

  • MEDICO DEL LAVORO - Confermato
  • PSICHIATRA - Confermato
  • ANESTESISTA - Confermato
+
ULTIME OFFERTE DI LAVORO
  • Medico cardiologo – Ospedale universitario – CHU REIMS

  • Medico anestesista rianimatore – Ospedale Universitario – CHU REIMS

  • Medico Radiologo – CH CAVAILLON – SUD FRANCIA

CANDIDATURA RAPIDA
Sono un medico e desidero essere contattato per un’offerta

Domanda di sicurezza: Quanto è 1+6=? 

Je lis et accepte le Politique de protection des données privées

ULTIME NOVITA’
  • Medicis Consult partecipa per la seconda volta al congresso SIMLII di medicina del lavoro a Milano

  • Medico del lavoro (M/F) – Sens – Francia

  • Urologi (M/F) – Landes

Medicis Consult
© 2021 Medicis Consult
Instagram Viadeo Google Plus LinkedIn Twitter Facebook
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • RGPD
  • Contatti